Isolante termico multistrato riflettente
Trasmissione del calore
Il calore, in fisica, consiste in una forma di energia che si trasferisce tra due corpi, o tra due parti di uno stesso corpo, che si trovano in condizioni termiche diverse. Il calore è energia in transito: fluisce sempre dai punti a temperatura maggiore a quelli a temperatura minore, finché non si raggiunge l’equilibrio termico.
La trasmissione del calore può verificarsi in tre modi diversi:
Conduzione
Avviene per contatto molecolare diretto dalle regioni a più alta temperatura verso quelle con temperatura minore.Tipico esempio è la trasmissione di calore su una barra di ferro appoggiata solo con una estremità su una fonte di calore: in breve tutta la barra sarà rovente a causa della trasmissione per conduzione.Convezione
Processo che avviene in ambiente liquido o gassoso che porta ad una situazione di equilibrio termico due sistemi inizialmente a temperature diverse. Un esempio è l’aria calda che esce dai thermo ventilatori delle case e che sale in alto nella stanza facendo scendere l’aria più fresca.Irraggiamento
Trasmissione del calore senza contatto diretto attraverso onde elettromagnetiche emesse da un corpo in funzione della sua temperatura e capacità emissiva, prevalentemente dal corpo a temperatura maggiore verso quello a temperatura minore. Un esempio di questa situazione è quando ci troviamo di fronte ad un fuoco e pur non essendoci a contatto diretto ne percepiamo il calore.
Come funziona Thermo Reflex

Vantaggi
INSTALLAZIONE FACILE
ANALLERGICO
ASETTICO
OTTIMO POTERE ISOLANTE CON UNO SPESSORE RIDOTTO
LEGGERO DA TRASPORTARE
COMPLETAMENTO PER L’ISOLAMENTO ACUSTICO
THERMO REFLEX – XL 50
Dimensione rotolo (m) | Spessore (mm) | Peso (g/m2) | Resistenza termica Rd=m2K/W | |
---|---|---|---|---|
ISO 9869 | EN 1612 | |||
10,35×1,45 | 50 | 750 | 5,8 | da 1,5 a 3,48 |
Composizione
- 2 film in poliestere metallizzato con bassa emissività
- 6 strati di ovatta di poliestere – ignifuga
- 5 film in poliestere metallizzato

THERMO REFLEX – XL 70
Dimensione rotolo (m) | Spessore (mm) | Peso (g/m2) | Resistenza termica Rd=m2K/W | |
---|---|---|---|---|
ISO 9869 | EN 1612 | |||
6,67×1,5 | 70 | 944 | 6,3 | da 2,16 a 4,78 |
Composizione
- 2 film in poliestere metallizzato con bassa emissività
- 8 strati di ovatta poliestere – ignifuga
- 7 film in poliestere metallizzato.

THERMO REFLEX – TECH PRO
Dimensione rotolo (m) | Spessore (mm) | Peso (g/m2) | Resistenza termica Rd=m2K/W | |
---|---|---|---|---|
ISO 9869 | EN 1612 | |||
10,7×1,5 | 42 | 1.487 | – | 3,28 |
Composizione
- 1 membrana a bassa emissività HVP (altamente permeabile al vapore)
- 2 film metalizzati rinforzati preforati
- 4 ovatte di poliestere
- 1 strato di cotone
- 1 strato di lana di lino

THERMO REFLEX – AIR FLEX
Airflex è un isolante rigido che ha un’elevata resistenza alla compressione.
Questo isolante multistrato a 5 elementi è ignifugo ed è classificato come Euroclasse B, s1-d0.
Dimensione rotolo (m) | Spessore (mm) | Peso (g/m2) | Resistenza termica Rd=m2K/W | |
---|---|---|---|---|
ISO 9869 | EN 1612 | |||
12,5×1,2 | 10 | 540 | 3,8 | da 0,25 a 3,18 |
Composizione
- 2 fogli di alluminio puro 99% sp.30μ
- 1 strato di schiuma PE ignifuga 3 mm
- 2 film in PE a bolle ignifughi 150μ
- Banda adesiva

THERMO REFLEX – PRO DUO
Isolante multistrato semi-rigido, sottile, polivalente.
Dimensione rotolo (m) | Spessore (mm) | Peso (g/m2) | Resistenza termica Rd=m2K/W | |
---|---|---|---|---|
ISO 9869 | EN 1612 | |||
12,5×1,2 | 3 | 150 | – | – |
Composizione
- 2 film poliestere metallizzato
- 1 film a bolle

Richiedi informazioni
Entra in contatto con Tegola canadese, riceverai delle risposte nel più breve tempo possibile.
Iscriviti alla newsletter
Entra in un mondo di notizie esclusive, prodotti, tecniche e materiali in anteprima per te.